Vagantes

  • Cartina della Mosella e della Saar

    Cartina della Mosella e della Saar

      Cartina dei vigneti datata 1868 della Mosella e della Saar presso Treviri, utilizzata – già all’epoca – per fini “fiscali”. Liberamente scaricabile dal sito della cantina Van Volxem. Uno dei tesori nascosti della Germania è la Valle della Mosella. … Leggi

  • Berlinale, il Festival del Cinema scommette sui vini tedeschi

    Berlinale, il Festival del Cinema scommette sui vini tedeschi

    In collaborazione con la Berlinale, il German Wine Institute (DWI) garantirà che i “fornitori ufficiali” serviranno esclusivamente vini tedeschi in tutti gli eventi ufficiali del 70 ° Festival Internazionale del Cinema di Berlino, in programma dal 20 febbraio al 1 … Leggi

  • I Vagantes, tra chiese, vino e monasteri d’Europa

    I Vagantes, tra chiese, vino e monasteri d’Europa

      Oltre alle chiese e ai monasteri, c’erano altre due grandi istituzioni medievali che ricavavano la maggior parte dei loro redditi dal vino: gli ospedali e le università. L’ospedale più famoso finanziato dal vino è lo stupendo Hótel-Dieu di Beaune, … Leggi

  • Carmina Burana

    Carmina Burana

    Raccolta di canti medievali goliardici, per lo più in latino, ma anche in tedesco o bilingui, scoperta in un codice del 1225 circa, proveniente dall’abbazia di Benediktbeuern (Bura Sancti Benedicti) e conservato ora nella Biblioteca statale di Monaco … Leggi

  • Chi erano i Clerici Vagantes?

    Chi erano i Clerici Vagantes?

    Chi erano i Clerici Vagantes? Furono così chiamati per tutto il sec. XII e il XIII quei poeti, che, vivendo al margine della chiesa, vagavano per le università, le città e le corti, spesso confusi con i giullari, di … Leggi